Visualizzazione post con etichetta Lu Ji. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lu Ji. Mostra tutti i post

giovedì 9 febbraio 2012

Infinite distanze

Considerare l'uso della parola scritta.
E' indispensabile a ogni principio.

Essa percorre infinite distanze,
e nulla al mondo può fermarla.

Attraversa i millenni.

Osservandola da un lato,
ci chiarisce le leggi per il futuro.

Osservandola dall'altro,
ci fornisce il modello degli antichi maestri.

La parola scritta ha salvato governi
dalla rovina, e diffonde la morale.

Con essa non esiste strada
troppo difficile da percorrere,
né idea troppo confusa
per essere ordinata.

Essa scende come pioggia dalle nuvole;
rivivifica lo spirito vitale.

Incisa nel marmo e nel bronzo,
rende onore a ogni virtù.

Essa canta nel flauto e nelle corde,
e ogni giorno ne esce rinnovata.

Lu Ji

giovedì 14 aprile 2011

Fragranza di fiori freschi


58 pagine di metafore di vento, foreste di pennelli, parole come pesci presi all'amo, di stile come un bel fogliame. E il mio incanto per la scrittura è ancora più grande.

le parole sono un diluvio
da un piccolo angolo del cuore.

La rete delle immagini, lanciata, si allarga
sempre di più; il pensiero perlustra
sempre più a fondo.

Lo scrittore offre
la fragranza dei fiori freschi,
un' abbondanza di germogli che sboccia.

Venti vivaci sollevano le metafore;
nuvole si alzano
da una foresta di pennelli.

Lu Ji


mercoledì 6 aprile 2011

Il giusto nome delle cose

Cominciamo a scegliere le parole
riordinando i pensieri e le idee.

Ogni scelta è fatta con cura,
dettata dal senso della misura.

I pensieri oscuri vengono offerti
alla luce della ragione;
gli echi ripercorsi sino alla fonte.

E come seguire un ramo
per trovare la foglia vibrante,
come risalire un fiume per scoprirne la sorgente.

Il poeta fa luce nell'oscurità profonda,
che questo significhi rendere facile
il difficile, o difficile il facile.

Perciò la tigre può far tacere altre belve,
il drago disperdere in onde terrificanti
gli uccelli spaventati.

Quando scriviamo, il viaggio
è a volte facile e scorrevole,
a volte arduo e faticoso.

Placare le acque scure del cuore;
cogliere dai pensieri profondi
il giusto nome delle cose.

Il cielo e la terra sono catturati in forma visibile:
ogni cosa emerge
dall'interno del pennello.

All'inizio il pennello
ci inaridisce le labbra, ma presto,
intinto, si bagna.

La verità è il tronco dell'albero;
lo stile dà un bel fogliame.

Emozione e ragione non sono due:
occorre leggere ogni sfumatura del sentire.

Nel trovare la vera gioia, si sveli il riso;
nel dolore, si identifichi ogni sospiro.

A volte le parole si offrono spontanee;
a volte sediamo in silenzio,
mordendo il pennello.

Lu Ji